
La Scuola Primaria
Sant'Eligio, il cui colore distintivo all'interno dell'Istituto Comprensivo è il blu, è ubicata al terzo piano dello storico complesso monumentale fondato nel corso del XIII sec. dagli Angioini e composto, all'epoca, da una chiesa, da un ospedale, da un ospizio e da un banco di pegni attivo fino al 1906.
Nel corso dei secoli, l'istituzione Sant'Eligio si è radicata profondamente nella storia della città anche per la polifunzionalità che lo distingueva sul piano sociale.
Il cortile, formato da sette archi, il chiostro e la fontana sono stati soggetti a lungo restauro e riaperti al pubblico l'1 giugno 2002, alla presenza delle autorità cittadine e di un numerosissimo pubblico.
La Scuola Primaria Sant'Eligio è stata dotata del laboratorio di informatica
e-ligio.