Gli alunni della Scuola Secondaria di 1° grado Caduti di Via Fani hanno adottato la Chiesa di San Giovanni a Mare, unico esempio di edilizia religiosa risalente ai Normanni, da lungo tempo abbandonata e riaperta al culto nel marzo di 2 anni fa.
La chiesa appartiene alla parrocchia di Sant'Eligio Maggiore e nacque nella prima metà del 1100 come ospedale per i pellegrini provenienti dalla Terra Santa, ad opera dei Cavalieri Gerosolomitani. Passata all'Ordine dei Cavalieri di Malta, subì vari rifacimenti nel corso dei secoli ad opera dei sovrani che si sono succeduti al trono del Regno.
Oggi, dopo il restauro, è stata riportata al suo aspetto originario.

Gli alunni della Scuola Secondaria di 1° grado si sono ampiamente documentati sulla sua storia, hanno prodotto documentazioni scritte e fotografiche con le quali hanno integrato le spiegazioni offerte ai numerosissimi visitatori accolti nel corso dei due week-end previsti dal calendario del Maggio dei Monumenti.
Sincera è stata la partecipazione anche della gente del quartiere, la maggior parte della quale ignorava l'esistenza della chiesa in quanto questa, attualmente, si presenta completamente inglobata nell'edilizia civile, a seguito dei lavori del Risanamento e di un certo abusivismo edilizio. |
_CAMPO DEL MORICINO_Dal giorno 26 presso la scuola secondaria di piazza S. Eligio, 106 il primo incontro dei giovani
redattori del giornalino di istituto (24/10/2006) |
|