
La Scuola dell'Infanzia e Primaria '
Umberto I, il cui colore distintivo all'interno dell'Istituto Comprensivo è il rosso, sorge nella centralissima piazza Guglielmo Pepe, ma la sua sede storica era situata in Corso Garibaldi.
Quando nel marzo del 1943 l'esplosione della nave "Caterina Costa" danneggiò i quartieri bassi della città, anche l'edificio dell'Umberto risultò danneggiato e le lezioni continuarono presso civili abitazioni.
Il 1° ottobre 1954 fu inaugurata l'attuale sede, già all'epoca all'avanguardia per l'attivazione di laboratori e per le sue infrastrutture. Il terremoto del 1980 fu causa dell'occupazione dell'edificio da parte dei senza tetto e le attività didattiche continuarono nei containers di Via Cosenz.
Nel 2000 nacque l'Istituto Comprensivo 32° CD, divenuto nel 2006 Istituto Comprensivo Campo del Moricino, di cui l'Umberto è sede della Direzione Scolastica, della Direzione Amministrativa, della Biblioteca dell'Istituto e del Centro di Documentazione Pedagogica
"Donna Marianna".
Essa ospita, inoltre, il
laboratorio informatico Mas@niello, inaugurato nel marzo 2002 dall'allora Assessore all'Educazione del Comune di Napoli Raffaele Porta, e dal 2005 la sala
conferenze Eleonora Pimentel Fonseca.